La discriminazione algoritmica

Rimanendo vicini all’intelligenza artificiale, è necessario affrontare un tema caro tanto ai giuristi, quanto agli umanisti: il principio di discriminazione applicato alla tecnologia e, nello specifico, agli algoritmi.

Leggi Tutto »

Intelligenza artificiale e sanità

Il 12 ottobre 2023, il Garante per la Protezione dei Dati ha pubblicato un documento intitolato “Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale”. Si

Leggi Tutto »

Tra essere artificiale e essere umano

I continui dibattiti sull’orizzonte dell’intelligenza artificiale stanno evidenziando maggiormente un particolare punto rispetto al passato: l’antropocentrismo è stato messo in crisi da una soluzione umana, come sciogliere questo paradosso? Come

Leggi Tutto »

La rete dei nostri figli

La rete che sarà consegnata ai nostri figli, sarà quella costruita dalle aziende ma anche quella costruita sotto regole che tutelino la responsabilità nell’uso dei dati. Questo argomento merita una

Leggi Tutto »

Data breach: Ordine Psicologi della Lombardia

In data 10 ottobre 2023, il collettivo NoEscape, ha rivendicato l’attacco contro l’Ordine degli Psicologi della Lombardia. L’attacco rischia di esporre dati di categoria particolari afferenti all’attività dell’Ordine. Cerchiamo di

Leggi Tutto »

Data breach: Toscana Promozione

Il 3 ottobre 2023 è stata pubblicata una rivendicazione di attacco ai danni di Toscana Promozione da parte del collettivo hacker MoneyMessage. Cerchiamo di capire cosa è successo.

Leggi Tutto »

Intelligenza artificiale e sanità

In alcuni articoli di questo portale abbiamo discusso dell’implementazione dell’intelligenza artificiale nell’ambito sanitario. Si tratta, senza dubbio, di un’integrazione delicata ma anche necessaria se vogliamo sensibilmente aumentare i risultati ottenuti

Leggi Tutto »

Informazione e disinformazione cyber

Nella gestione di un incidente informatico l’informazione di qualità dovrebbe essere un punto centrale da ricercare e da adottare. Purtroppo non è sempre così, affrontiamo vari aspetti legati alla pubblicazione

Leggi Tutto »

Data breach: Postel SpA

Il 15 agosto 2023 il gruppo Medusa ha pubblicato sul suo sito l’avviso di riscatto ai danni di Postel SpA chiedendo il pagamento di 500.000 dollari per non pubblicare i

Leggi Tutto »

L’Italia dello sviluppo ICT

L’Italia continua la sua strada nel digitale, divisa tra progetti d’innovazione e attacchi che mettono in difficoltà infrastrutture nazionali. È questa la transizione al digitale che volevamo?

Leggi Tutto »

La Digitalizzazione dell’Italia

Il maltempo in Emilia-Romagna ha avuto conseguenze devastanti. Ha distrutto le vite di centinaia di persone, mettendo in ginocchio una regione italiana. In queste ore le polemiche si stanno avvicendando

Leggi Tutto »

L’evoluzione dell’hacking

La domanda che ci si pone più spesso dopo un attacco hacker è orientata a capire le motivazioni alla base dell’azione offensiva; si cercano ragioni politiche piuttosto che quelle economiche

Leggi Tutto »

Data breach: Multimedica

Multimedica è un’azienda italiana responsabile dell’attività sanitarie svolte in strutture come ad esempio l’Ospedale San Giuseppe di Milano e l’Irccs Multimedica di Sesto San Giovanni. È stata oggetto di data

Leggi Tutto »

Comune di Taggia: data breach

Nel mese di marzo, il Comune di Taggia è stato oggetto di un databreach causato da un ransomware. Analizziamo alcune evidenze ritrovate nel leak per comprendere quali potrebbero essere gli

Leggi Tutto »

Bestie da dati

È interessante vedere come la letteratura, le scienze, le discipline umanistiche, reagiscano ai cambiamenti tecnologici; gli effetti prodotti dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale sono irresistibili da osservare. Nel panorama attuale, uno

Leggi Tutto »

Intelligenza artificiale e suicidio

Un uomo belga si è suicidato dopo che, per settimane, avrebbe avuto scambi di messaggi con un’intelligenza artificiale; la vedova punta il dito contro la tecnologia utilizzata dal marito che

Leggi Tutto »

La sicurezza della biometria

Qualche giorno fa, su Telegram, il gruppo NoName057 (noto in Italia e nel mondo per gli attacchi DDoS) ha pubblicato un messaggio riguardo alla biometria che merita di essere analizzato.

Leggi Tutto »

Dati sanitari: il formato CDA

Sulle “Linee Guida per la Formazione, Gestione e Conservazione del Documento Informatico” di AgID (Allegato 2, pagina 140) si legge che il formato adottato per l’interscambio delle informazioni sanitarie è

Leggi Tutto »