Controllo e gestione dei Service Providers

I fornitori di servizi possono accedere a porzioni di dati, sistemi e informazioni affidate in gestione all’organizzazione principale; pertanto la loro eventuale insicurezza potrebbe avere delle conseguenze anche sui sistemi

Leggi Tutto »

Data Breach: Banca Sella

È ormai passato qualche giorno dal data breach di Banca Sella ed è arrivato il momento di tirare qualche considerazione in merito a quanto accaduto, fuori da ogni polemica ma

Leggi Tutto »

Digitalizzazione e Problemi della P.A.

A Roma, in questi giorni si sta verificando una situazione che merita attenzione: l’Anagrafe sta riscontrando numerosi problemi bloccanti durante l’esecuzione del nuovo gestionale che si è scelto di adottare.

Leggi Tutto »

Un rapido esame dell’AI Act

Con oltre 450 pagine dedicate all’intelligenza artificiale, l’AI Act è un risultato storico ottenuto dall’Europa a vantaggio dei suoi cittadini. L’AI Act però è un testo particolare e di una

Leggi Tutto »

Il rischio ambientale nel contesto ICT

Nel panorama dei rischi informatici è corretto fare delle opportune distinzioni perchè la classificazione e gestione del rischio è uno dei temi più interessanti da approfondire. Tra le varie classificazioni

Leggi Tutto »

Intelligenza Artificiale e Automi

Un luogo comune è quello di associare l’intelligenza artificiale agli automi, a quelli che comunemente vengono definiti robot. In questo articolo verranno espresse alcune considerazioni in merito.

Leggi Tutto »

Passaporti e Digitalizzazione

La situazione del rilascio dei passaporti è diventata così tanto critica che in alcune città si è interrotto il rilascio e si sono sviluppate attività illegali. Cerchiamo di saperne di

Leggi Tutto »

Evoluzioni e Involuzioni di Internet

Internet è diventato nel tempo il calderone per una molteplicità di contenuti, alcuni leciti ed altri illeciti. Se all’inizio si poteva sperare di reprimere quelli illegali, ben presto ci si

Leggi Tutto »