
USA-Russia-Cina: amici-nemici
Ne avevamo già parlato. I rapporti USA – Russia e Cina stanno subendo un mutamento importante e non necessariamente positivo. Gli stessi hacker di Anonymous stanno facendo pressioni per evitare

Falla 0 Day per FireFox dalla 41 alla 50
Falla 0 Day per FireFox dalla versione 41 alla 50, per sistemi Windows. Ringrazio Pietro per la segnalazione che viene direttamente da WordFence. Tutte le informazioni di seguito.

Anonymous vuole McAfee alla Casa Bianca e non è uno scherzo
Pochi lo sanno ma Anonymous è preoccupata per la sorte della Cyber Security americana e ha intrapreso una campagna per candidare John McAfee come capo della cyber security della Casa

Bucato il sito della Funzione Pubblica
Sul sito di Repubblica si legge: IL DIPARTIMENTO di Funzione Pubblica, ossia l’istituzione governativa che si occupa di digitalizzare la PA, si è fatta bucare un sito da un ragazzo

Trump ed il futuro di Internet
Circa 13 ore fa, Mark Zuckerberg era a Lima in Perù e sedeva in mezzo ad oltre 20 presidenti e primi ministri di tutto il mondo. Tra gli argomenti discussi

CyberSec: difendersi con sistemi legacy
La settimana scorsa un cliente mi ha contattato chiedendomi di valutare la dismissione di alcuni apparati considerati obsoleti. Si trattava di un trio di server di 6-7 anni fa, dotati

Potenziale rischio per Mac e iPhone-virus da file di configurazione
Qualche minuto fa ho ricevuto una mail contenente un file di configurazione che, come molti sapranno, è un file che auto-configura l’iPhone. Tramite questo file è possibile agevolare il lavoro degli

Hacker attaccano gli USA per boicottare le elezioni Presidenziali
Ancora un attacco da parte di hacker a danno degli USA. Si sospetta che l’origine possa essere la Russia.

Hacker Cinesi attaccano la portaerei Regan
Vi avevo avvertito in questo articolo della pericolosità degli hacker cinesi. Ebbene è di poche ore fa la notizia che la portaerei Regan sarebbe stata attaccata da hacker cinesi.

Cyber Security: Russia VS America
Ci risiamo, la Russia e l’America sono nuovamente ai ferri corti. Questa volta l’America minaccia apertamente la Russia di essere pronta a contrattaccarla in termini di attacchi cyber. Il motivo alla

Yahoo! Ma davvero sorprende questo furto di dati?
Una doverosa premessa La sicurezza ICT internazionale è qualcosa di cui si sente parlare poco. Spesso sentiamo parlare di sicurezza ICT nazionale ma della “globale” quasi mai. Ricorderete del furto

LaserWAN: la scoperta di un giovane italiano per potenziare la propria rete internet
Avete mai sentito parlare della LaserWAN? Forse no, si tratta di una tecnologia innovativa in grado di portare un flusso dati e quindi connettività, incapsulando il tutto dentro un fascio
Prossimi Eventi
La Corporate Governance dei Rischi ICT
7 Maggio | 16:30 - 17:30La dematerializzazione, la gestione e la conservazione digitale dei documenti
5 Giugno | 17:00 - 18:00