
Nuovo canale: ICT Security su Telegram
Volete rimanere sempre informati sulle novità riguardo la ICT Security? C’è un nuovo canale gratuito su Telegram. Clicca qui per iscriverti! https://t.me/ictsecurity

L’Europa ed il difficile percorso dell’integrazione ICT
La settimana scorsa mi sono recato a Bruxelles per seguire un progetto che, in modo molto generico, potremmo definire d’integrazione tra tecnologie ICT. L’Europa sta tentando qualcosa di straordinariamente interessante,
La CyberSecurity ora è un problema globale
In meno di 60 giorni il termine CyberSecurity (o CyberSec) è diventato alla stregua del termine spread qualche anno fa, quando la crisi economica volteggiava minacciosa sulle teste degli europei. Dagli Stati

Cyber Security: come comportarsi correttamente
Abbiamo parlato spesso delle modalità sbagliate per gestire dati ed informazioni ma credo sia giusto affrontare anche il tema di quale sia il modo corretto di trattare informazioni in modo

La mancanza di deontologia nell’utilizzo dell’ICT: la faccenda Occhionero insegna
Ancora una volta parliamo di etica, ancora una volta parliamo di deontologia. Sul lavoro sono necessarie competenza e professionalità eppure i recenti casi di cyber spionaggio dimostrano il contrario.

Alisa l’hacker che Putin ha usato contro gli USA…o forse no.
Lei è Alisa, in queste ore i giornali dicono che lei è l’arma di Putin contro gli Stati Uniti ma forse si sbagliano tutti.

Gestione degli Errori Logici nei NAS e nei cluster dati
Chiudiamo l’anno 2016 con un articolo dedicato alla corretta gestione degli errori logici all’interno delle unità NAS e, più in generale, all’interno dei cluster dati.

Facebook crea l’intelligenza artificiale avanzata
Mark Zuckerberg è il fondatore di Facebook e, qualche giorno fa, ha confermato di aver sviluppato Jarvis, un assistente virtuale che gli consente di gestire la casa attraverso comandi vocali

Bit-Nozie: USA-Russia-arrivano le prime conferme
La notizia è di oggi ed il sito Rai News la batte come segue: E’ stato Vladimir Putin a guidare “personalmente” l’attacco hacker a Hillary Clinton, dice la NBC

Yahoo!: si accorgono di un attacco del 2013 solo oggi
L’incapacità di gestire un datacenter è quanto di più pericoloso possa esserci per una società ICT. Yahoo, che nel corso di questi mesi, è stata oggetto di attacchi ripetuti, deve

WinMail.dat
Alcuni utenti si vedono arrivare delle mail da destinatari conosciuti, con allegato un file winmail.dat Vediamo che cosa è e come si apre.

USA-Russia-Cina: amici-nemici
Ne avevamo già parlato. I rapporti USA – Russia e Cina stanno subendo un mutamento importante e non necessariamente positivo. Gli stessi hacker di Anonymous stanno facendo pressioni per evitare
Prossimi Eventi
Aspetti tecnici del documento Informatico nei processi di digitalizzazione
16 Aprile | 10:00La Corporate Governance dei Rischi ICT
7 Maggio | 16:30 - 17:30La dematerializzazione, la gestione e la conservazione digitale dei documenti
5 Giugno | 17:00 - 18:00