
Disattivare One-Drive dall’interfaccia di Windows
Da un po’ di tempo gli utenti Windows sono “disturbati” dalla comparsa di una finestra che richiede l’iscrizione a OneDrive. Per disattivare tale componente è necessario effettuare una serie di

OpIsraHell: Anonymous attaccherà Israele
Anonymous starebbe preparando un nuovo attacco contro il governo d’Israele. Si tratta di un’azione che si è consolidata negli anni e che, al momento, vedrebbe la collaborazione di oltre 100

Cyber Crime Conference
Il giorno 11 aprile si terrà la Cyber Crime Conference, un momento d’incontro fondamentale per i professionisti della cyber security e, più in generale, di chi lavora nel settore ICT. L’evento è alla

Cyber Security e Internet of Things: un connubio importante
La notizia di oggi è che la CIA sarebbe in grado di ascoltare le conversazioni attraverso uno smart TV: uno dei televisori di ultima generazione in grado di essere connesso alla

L’APP ufficiale per richiedere soccorso
La nuova APP del centro unico delle emergenze apre una nuova frontiera della richiesta di soccorso e, ovviamente, aggira le difficoltà e le lungaggini telefoniche che molte persone hanno lamentato.

La sicurezza adattiva: dal NAS casalingo al cluster aziendale
La sicurezza adattiva è un paradigma secondo il quale le policy di protezione vengono “adattate” al tipo di sistema impiegato. Questo paradigma è fondamentale lì dove c’è una commistione tra

Facebook usa l’intelligenza artificiale per bloccare i suicidi
È uno strumento già attivo su Facebook di cui pochi sanno l’esistenza. Essenzialmente è un grado di riconoscere quando un individuo ha intenzione di commettere un suicidio. Vediamo come funziona.

Google riesce a fare breccia nel SHA-1: giorno storico
Sono passati oltre 20 anni da quando il protocollo di sicurezza SHA-1 è entrato in vigore. In questi 20 anni ne sono nati degli altri e lo stesso SHA si

Approvazione Europea delle Norme di Diritto Civile sulla Robotica
Il 16 febbraio 2017 il Parlamento Europeo ha approvato le norme di diritto civile sulla robotica. Il testo, che trovate in allegato a questa pagina, rappresenta un importante passo avanti

La sicurezza dei sistemi SCADA
Aeroporti, centrali nucleare, impianti industriali, quale sarà il futuro dei sistemi SCADA in termini di sicurezza? Vediamolo assieme.

Come sarà questo 2017? Quali minacce colpiranno i nostri sistemi?
Risponde a questa domanda TrendMicro, celebre compagnia internazionale di cyber security e lo fa con il solito report annuale e una sfilza di numeri e statistiche da far impallidire l’ISTAT.

Nuovo canale: ICT Security su Telegram
Volete rimanere sempre informati sulle novità riguardo la ICT Security? C’è un nuovo canale gratuito su Telegram. Clicca qui per iscriverti! https://t.me/ictsecurity
Prossimi Eventi
Aspetti tecnici del documento Informatico nei processi di digitalizzazione
16 Aprile | 10:00La Corporate Governance dei Rischi ICT
7 Maggio | 16:30 - 17:30La dematerializzazione, la gestione e la conservazione digitale dei documenti
5 Giugno | 17:00 - 18:00