Sicurezza Informatica

Focus sull’esfiltrazione dei file

In un data breach da ransomware (e non solo), l’esfiltrazione dei file è percepita come una delle conseguenze dell’attacco ma, in realtà, essa dovrebbe essere probabilmente l’elemento principale di preoccupazione

Read More »
Sicurezza Informatica

Dati sanitari e utilizzo dei gestionali

Come molti sapranno ad aprile è stata attaccata la struttura Synlab da parte del collettivo BlackBasta. Tra i dati esfiltrati, oltre ai documenti d’identità ed informazioni interne sulla struttura, c’erano

Read More »
Sicurezza Informatica

Come rispondere ad un data breach

Al di là degli obblighi normativi in caso di data breach e quindi di notifica da effettuare al Garante della Protezione del Dati, è necessario comprendere come si risponde ad

Read More »
Argomenti vari

Controllo e gestione dei Service Providers

I fornitori di servizi possono accedere a porzioni di dati, sistemi e informazioni affidate in gestione all’organizzazione principale; pertanto la loro eventuale insicurezza potrebbe avere delle conseguenze anche sui sistemi

Read More »
Sicurezza Informatica

Data Breach: Banca Sella

È ormai passato qualche giorno dal data breach di Banca Sella ed è arrivato il momento di tirare qualche considerazione in merito a quanto accaduto, fuori da ogni polemica ma

Read More »
Argomenti vari

Digitalizzazione e Problemi della P.A.

A Roma, in questi giorni si sta verificando una situazione che merita attenzione: l’Anagrafe sta riscontrando numerosi problemi bloccanti durante l’esecuzione del nuovo gestionale che si è scelto di adottare.

Read More »
Intelligenza Artificiale

Un rapido esame dell’AI Act

Con oltre 450 pagine dedicate all’intelligenza artificiale, l’AI Act è un risultato storico ottenuto dall’Europa a vantaggio dei suoi cittadini. L’AI Act però è un testo particolare e di una

Read More »

Prossimi Eventi