
L’informatica potrà mai essere semplice? E le aziende che ruolo hanno?
Oggi su Agenda Digitale è stato pubblicato un interessante articolo in merito alla necessità di formare “talenti italiani della cyber security”. È un articolo scritto molto bene che tratta un

Oracolo del Test: web meeting sulla sicurezza informatica
Questa sera (per la verità ieri sera) ho avuto il piacere di intervenire ad un web-meeting organizzato dall’Oracolo del Test. Il tema della serata era la sicurezza informatica e l’evento

Sicurezza: le aziende possono davvero essere “sicure”?
Parliamo di sicurezza: dopo l’attacco ad Host.it, del quale è stato riportato la comunicazione ufficiale e anche qualche perplessità, ho ricevuto una serie di mail molto e messaggi molto interessanti

Host.it: il provider italiano è stato attaccato da un DDoS
Host.it, uno dei principali provider italiani, è stato attaccato con un Distribuited Denial of Service e l’offensiva non solo è andata a segno ma è stata anche difficile da frenare.

Il Garante della privacy frena le TELCO
Sempre più aziende di telecomunicazioni sono state interessate nell’ultimo periodo da provvedimenti e sanzioni amministrative ad opera del Garante privacy per violazioni della normativa sulla protezione dei dati personali. È abbastanza

White Hat: nascita e sviluppo dell’ethical hacking
Claudia Cofini ci porta nel mondo dei White Hat e dell’etica hacking di cui spesso si sente parlare ma mai troppo chiaramente. Ecco qui tutto quello che dovete sapere su

CyberSecurity: fallimenti e successi dell’imprenditoria italiana
Oggi parliamo di cybersecurity ed imprenditoria, un settore per il quale il nostro Paese è famoso. L’Italia, infatti, è il Paese delle piccole e medie imprese (PMI) anche se, non

GDPR: cosa fare per adeguare i portali web
Dopo l’articolo sul GDPR scritto da Rosanna Celella e Marco Seppone, abbiamo voluto approfondire ulteriormente l’argomento e abbiamo chiesto ad Antonio De Martino, specialista ICT, di integrare quanto già scritto

GDPR: vademecum per l’adesione al Regolamento Europeo
La privacy non va in vacanza e prima di poterci tuffare nelle tanto agognate ferie estive, bisognerà fare i conti con la General Data Protection Regulation 2016/679 ossia, il nuovo regolamento europeo

Attenzione! Potenziali rischi per la cifratura su alcuni mail client
Meno di 72 ore fa è stata scoperta un’importante problema di sicurezza ( in teoria già noto da tempo) all’interno dei principali client di posta elettronica che implementano al loro

Ransomware: nuove politiche di gestione
Microsoft, Acronis e altre major IT si stanno prodigando nel tentativo di trovare una soluzione che riesca a difendere gli utenti dalle minacce dei Ransomware.

Google I/O 2018: “Technology can make a difference in your life”
Si è da poco conclusa a San Francisco la Conferenza annuale Google I/O finalizzata a presentare le principali novità e gli sviluppi delle applicazioni e tecnologie ideate dal colosso di
Prossimi Eventi
La Corporate Governance dei Rischi ICT
7 Maggio | 16:30 - 17:30La dematerializzazione, la gestione e la conservazione digitale dei documenti
5 Giugno | 17:00 - 18:00