
Digitalizzazione: molti ne parlano ma pochi la vivono veramente
Il nostro Paese è attraversato, ormai da anni, dalla voglia (nonché dalla necessità) di digitalizzazione. Nello specifico, a voler quest’attività, sono le Pubbliche Amministrazioni che si vedrebbero molti processi interni

Anonymous Italia riporta l’attenzione sulla Xylella con un data breach
Iniziamo il nuovo anno con un attacco da parte di Anonymous Italia. Il comunicato è stato pubblicato in data odierna 6 gennaio 2020 alle ore 12:09PM e ha interessato 6

Rapporto di sicurezza Cyber Anti-Sec 2020
Continua la tradizione dei rapporti di sicurezza Antis-Sec creati per analizzare l’andamento degli attacchi che in registrati in Italia e con particolare riferimento a data-breach e defacing, ma non solo…

Anonymous attacca alcune università
Alle 19 e 34 del 22 dicembre 2019, Anonymous Italia ha pubblicato un tweet nel quale pubblicava le risultanze di una serie di data breach ai danni di alcune università.

Data Breach: 650 MB
Oggi (10 dicembre 2019) alle ore 13:57 il collettivo LulzSec_ITA ha pubblicato i risultati di un data breach con defacing ai danni dell’azienda 650mb.com. Vediamo di cosa si è trattato.

Hackerare una TV Android non è mai stato così semplice
Nota di Redazione Sono felice di pubblicare questo articolo che è un’opera di Valerio Mulas. Valerio ed io ci siamo conosciuti virtualmente intorno a novembre 2018, è un professionista ICT

LexDrink: CyberSecurity e perimetro cibernetico
Martedì 3 dicembre, dalle 19:00 alle 21:00, c’è stato un incontro molto importante presso la LUISS EnLabs di Roma. Un incontro atto a descrivere i diversi aspetti del recente Decreto

Protetto: Master 2019 Sapienza – CyberSecurity Teorie e Tecniche di Attacco
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Strumenti ed opportunità per i dati personali tra pubblico e privato dopo il GDPR – dalla trasparenza alla portabilità
Durante il convegno ANDIG, tenutosi a Roma il 25 ottobre scorso, l’Avv. Giulio Pascali ha effettuato un intervento che ho ritenuto interessante riproporre sul sito chiedendo all’autore di scrivere quanto

SPID è la soluzione alla sicurezza? No, ma andrebbe usato
SPID è il sistema di identità digitale, sviluppato per semplificare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, estendibile teoricamente a qualsiasi servizio web privato. SPID è però anche un sistema di

La LulzSec_ITA attacca l’operatore LycaMobile
A valle degli attacchi portati a segno da Anonymous Italia, anche il Collettivo LulzSec_ITA ha voluto dare il suo contributo pubblicando un archivio di dati di proprietà dell’operatore LycaMobile. Ecco

Settimana Nera 2019-Giorno 03
Siamo al terzo giorno di attacco che, tra le altre cose, coincide con la Million Mask March che anonymous ha organizzato nelle principali città del mondo e con la fatidica
Prossimi Eventi
Aspetti tecnici del documento Informatico nei processi di digitalizzazione
16 Aprile | 10:00La Corporate Governance dei Rischi ICT
7 Maggio | 16:30 - 17:30La dematerializzazione, la gestione e la conservazione digitale dei documenti
5 Giugno | 17:00 - 18:00